Opportunità di lavoro per neo laureati in Ingegneria Informatica, Meccanica, Elettronica, delle Telecomunicazioni, Matematica, Statistica, Fisica con Accenture. Due le posizioni aperte a brillanti laureati con talento e passione per l’innovazione: Technology Strategy Analyst e sviluppatori di Smart working & Innovation.
Per la posizione di Analyst, Accenture è alla ricerca di neolaureati in Informatica; Ingegneria informatica; Ingegneria Elettronica; Ingegneria delle Telecomunicazioni; Matematica; Statistica e Fisica.
I selezionati verranno inseriti in un team lavorando a stretto contatto con i professionisti degli Operating Group e delle altre piattaforme, Digital, Technology e Operations. Dovranno utilizzare le proprie competenze per definire le strategie di cambiamento; quelle legate all’incrocio tra business, tecnologia e operations; sviluppare business e operating model sia a livello corporate che per funzione; realizzare risultati attraverso iniziative di trasformazione abilitate dalla tecnologie.
Offriranno una concreta capacità realizzativa ai clienti, facendo leva sull’esperienza end-to-end di Accenture, a partire dalla progettazione fino alla gestione di interi processi e funzioni aziendali.
Le posizioni attualmente aperte come Analyst si trovano nelle sedi Accenture di Milano, Torino, Roma e Verona. Per maggiori informazioni sulle assunzioni rivolte a neo laureati in Ingegneria Informatica, Meccanica, Elettronica, delle Telecomunicazioni, Matematica, Statistica, Fisica, potete consultare il sito Accenture alla pagina dedicata.
Per la posizione di sviluppatori di Smart working & Innovation, Accenture cerca laureati in in Ingegneria meccanica, elettronica e informatica con conoscenza e/o breve esperienza (0-3 anni) in almeno una delle seguenti tematiche: Energy management, Understanding di Impianti meccanici, elettrici e BMS o Soluzione digitali come mobile app, beacon sensors, Tags.
Ulteriori requisiti sono la conoscenza del pacchetto office; spiccate capacità analitiche e attitudine al problem solving; propensione al lavoro in team; flessibilità e predisposizione all’approccio consulenziale; ottime capacità comunicative e relazionali; ottima conoscenza della lingua inglese.
I selezionati si occuperanno dello sviluppo e del disegno di un progetto di Smart Working & Innovation di un importante cliente, che gli ha permesso di essere introdotto tra le “best practice” di mercato. Verranno coinvolti in attività innovative quali ad esempio realizzazione di un nuovo City HUB, un nuovo workplace digitale prenotabile tramite App, nello sviluppo di una piattaforma digitale per integrazione di vari sistemi impiantistici per il Nuovo headquarter.
I candidati selezionati verranno inseriti in un percorso formativo on the job che gli permetterà rapidamente di acquisire nuove competenze spendibili sul mercato.
La sede di lavoro per questa posizione è Milano. Per maggiori informazioni riguardo le opportunità di formazione on the job e di stage retribuito con Accenture, potete consultare il sito Accenture alla pagina dedicata.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025