Due istituti scolastici privati, un istituto alberghiero e uno comprensivo di materne, elementari e medie, nei quali comunque gli alunni continueranno nella frequenza, ma anche muri di contenimento, strade, piazzali, sottoservizi, sbancamenti. E’ quanto sequestrato questa mattina dalla Procura di Napoli a Pianura, alla periferia del capoluogo. L’area si trova in via Vicinale Pignatiello. Nessuna concessione edilizia per le opere realizzate su un’area di 25mila metri quadrati. Le due scuole sequestrate sono un Istituto alberghiero e l’«Oasi del fanciullo», un istituto comprensivo con scuola dell’infanzia, elementare e media. L’area interessata dal sequestro è sottoposta a diversi vincoli: è classificata a destinazione agricola nel Prg e rientra nel Piano Territoriale Paesistico di Agnano-Camaldoli, in una zona di interesse archeologico a protezione integrale sottoposta, in parte, a vincoli paesaggistici. Denunciate 15 persone. Per tutti l’accusa è di lottizzazione abusiva.
Related Posts
Educazione alla sessualità: i giovani chiedono un approccio inclusivo e personalizzato
La sessualità rappresenta un tema centrale per i giovani italiani. Un sondaggio condotto dalla Federazione Italiana di Sessuologia…
15 Maggio 2025
Valditara: “La scuola educa alla libertà”
“Tutte le droghe fanno male. Non esistono dipendenze accettabili, nemmeno quella dal cellulare”. Lo ha dichiarato il ministro…
13 Maggio 2025
Domani a scuola menù senza glutine per la settimana della celiachia
Il Comune di Campobasso partecipa alla Settimana Nazionale della Celiachia con l’iniziativa “Tutti a tavola, tutti insieme –…
12 Maggio 2025
Sempre più insegnanti e ata in burnout
Cresce rapidamente il numero di dipendenti pubblici, soprattutto insegnanti e personale Ata over 60, colpiti da burnout. Il…
12 Maggio 2025