Riuniti intorno ad un tavolo per prendere decisioni, ma questa volta sugli atenei di tutti il mondo. Nell’anno di presidenza italiana del G8 dei Capi di Stato la CRUI, il Politecnico di Torino e la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO daranno vita al G8 delle Università.
Dal 17 al 19 maggio 2009 a Torino si terrà il G8 University Summit, aperto a rettori e presidenti delle università dei paesi del G8, degli Outreach 5, del gruppo MEM e dei paesi della sponda del Mediterraneo. Secondo appuntamento dopo l’incontro dello scorso anno a Sapporo, in Giappone, l’incontro si propone come momento di confronto sul contributo dell’Università ai temi dello sviluppo e della sostenibilità, non solo ambientale ma anche sociale.
Dall’ 8 al 9 maggio 2009 a Palermo si terrà invece il G8 University Students’ Summit, dedicato agli studenti degli stessi paesi. Anche qui i partecipanti affronteranno il tema dello Sviluppo sostenibile, come nel successivo incontro dei rettori a Torino, ma i ragazzi si confronteranno anche sulla Cultura della legalità per la promozione della pace e il ruolo che questi temi hanno nella formazione dei cittadini del futuro.
L’apertura dei lavori sarà inaugurata a Palazzo Chigi mercoledì 8 Aprile alle ore 11.00. Interverranno alla Conferenza Stampa: Mariastella Gelmini, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Enrico Decleva, Presidente della CRUI, Francesco Profumo, Rettore del Politecnico di Torino, Giovanni Puglisi, Presidente della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025