Quali sono i riflessi della Legge Finanziaria 2008 sul mondo universitario? A rivelarlo è un seminario dell’Università Tor Vergata previsto per mercoledì 16 aprile nell’edificio La Romanina della Facoltà di Giurisprudenza.
Fra gli argomenti di maggiore interesse le disposizioni previste nel testo legislativo a favore dei giovani ricercatori e quelle relative all’incremento degli assegni per i dottorandi. Ma anche le misure volte più in generale al contenimento della spesa e alla stabilizzazione del personale precario nella Pubblica Amministrazione.
Fra i docenti chiamati ad intervenire, il dottor Ugo Montella, viceprocuratore generale della Corte dei Conti presso la Procura Regionale per il Lazio e il ragionier Marco Magrini, revisore contabile ed esperto di Enti non commerciali.
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025