Non si tratta di un volto nuovo della politica italiana: Maurizio Sacconi – classe 1950, veneto di Conegliano, laureato in Giurisprudenza, sposato e padre di un figlio – conosce molto bene il Parlamento e i delicati meccanismi che ne regolano il funzionamento. Il prossimo ministro del Welfare del governo Berlusconi ha una storia politica che viene da lontano.
Dal 1979 al 1994 è deputato per quattro legislature consecutive, militando nelle liste del Partito Socialista Italiano: svolge la sua attività parlamentare nella commissione industria e, successivamente, in quella bilancio (essendo per tre volte relatore della legge finanziaria).
Nel 1995 si prende una pausa dalla politica attiva, lavorando a Ginevra come funzionario delle Nazioni Unite presso l’agenzia specializzata ILO (International Labour Office). Nel 2001 aderisce al progetto di Forza Italia e torna in Parlamento, diventando sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Insieme al giuslavorista Marco Biagi è coautore del Libro Bianco sul mercato del lavoro e s’impegna nell’approvazione dei progetti di riforma che costituiscono l’ossatura della Legge 30.
Nel 2006 diventa senatore: a Palazzo Madama è capogruppo nella Commissione Lavoro e Previdenza Sociale. Seggio riconfermato alle recenti elezioni: nel quarto governo Berlusconi guiderà il dicastero occupato, nella passata legislatura, da Cesare Damiano. L’incarico di Sacconi, in realtà, è più ampio e comprende anche le funzioni del Ministero della Sanità (la cui delega, però, dovrebbe andare nelle prossime ore a Michela Vittoria Brambilla).
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025
Mattarella ricoverato: il capo dello Stato si trova al Santo Spirito di Roma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato in serata all’ospedale Santo Spirito di Roma per sottoporsi…
15 Aprile 2025