Siete giovani, creativi e avete voglia di mettere in scena la vostra arte (qualunque essa sia) e mettere in gioco il vostro talento? L’edizione 2009 MarteLive fa per voi. MarteLive è lo “spettacolo totale” ovvero un progetto di connubio fra arti e artisti diversi che si incontrano per dar vita alle loro opere o performance artistiche contemporaneamente in un grande spazio comune.
Ogni arte fa spettacolo e ogni creativo è il benvenuto: dalla pittura alla poesia, dall’arte circense al cinema, ognuno può trovare la propria espressione assieme agli altri. Il “multi-spettacolo” MarteLive prende vita ogni martedì sera da aprile a giugno nel locale di Roma Alpheus, in via del commercio; qui si esibiranno circa 150 artisti a serata sfruttando le 8 sale offerte dal locale.
La mission del progetto è quello di far avvicinare i giovani all’arte e soprattutto di rendere l’arte avvicinabile grazie a prezzi d’ingresso molto bassi e buone opportunità di esibirsi.
Per partecipare alle selezioni del Festival-concorso MarteLive 2009, ed avere l’opportunità di esibirvi, avete tempo fino al 20 aprile; dal 28 aprile fino al 2 giugno 2009 si terranno le finali regionali in ogni città coinvolta e nella formula multi-artistica che contraddistingue il festival.
I vincitori delle singole finali regionali approderanno alla finale nazionale del festival che si terrà a Roma in una tre giorni dal 18 al 20 giugno 2009. Le location e le modalità delle selezioni e della finale nazionale verranno rese note sul sito www.martelive.it dove potrete trovare anche tutte le informazioni su come partecipare ed il regolamento del concorso (a iscrizione gratuita).
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025