A 17 anni realizza l’app che diagnostica il cancro al seno

Neanche maggiorenne, la giovanissima Brittany Wenger originaria della Florida ha già dato un contributo importante al mondo. A soli 17 anni ha creato Cloud4Cancer, un cervello artificiale in grado di diagnosticare il cancro al seno con uno sconvolgente 99% di affidabilità. La sua invenzione ha vinto il primo premio della Google Science Fair, la fiera della scienza promossa da Montain View dedicata ai giovani tra i 13 e i 18 anni.

Neanche maggiorenne, la giovanissima Brittany Wenger originaria della Florida ha già dato un contributo importante al mondo. A soli 17 anni ha creato Cloud4Cancer, un cervello artificiale in grado di diagnosticare il cancro al seno con uno sconvolgente 99% di affidabilità. La sua invenzione ha vinto il primo premio della Google Science Fair, la fiera della scienza promossa da Montain View dedicata ai giovani tra i 13 e i 18 anni.

Si tratta di una app estremamente all’avanguardia, un lavoro nato dall’intenzione di migliorare il potenziale dell’attuale metodo di diagnosi, l’agobiopsia con ago sottile che è il meno invasivo, ma anche il meno accurato. La rete neurale, programmata da Brittany con Java, è affidabilissima: su 681 campioni la diagnosi corretta si è verificata nel 99,1% dei casi.

Tornata a casa con una borsa di studio da 50mila dollari, una coppa fatta in Lego e un tirocinio in una delle aziende che promuovono la fiera, Brittany ha raso al suolo le difficoltà che oggi i giovani incontrano quotidianamente. Per lei di certo un futuro più brillante di molti altri.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Tasse universitarie: sotto i 40mila euro nessun rincaro

Next Article

Banca del tempo e lotta alla discriminazione. Approvate le delibere

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…