AIESEC, l’associazione studentesca più grande al mondo, anche quest’anno da la possibilità di partecipare a tirocini in tutto il mondo con 126 progetti di volontariato supportati dall’ONU. Per questo autunno l’associazione regala uno sconto di 100 euro sulla quota di partecipazione per il programma Global Volunteer. Per usufruire di questa di questa opportunità occorre essere stati approvati per uno stage di volontariato dal 30 ottobre al 3 novembre.
Tra i vari progetti, AIESEC Italia in collaborazione con AIESEC Brasile propone “Climate Action | Planet Heroes” a Teresina in Brasile, che va a sostenere l’obiettivo di sviluppo sostenibile numero 13 Climate Action. L’inizio previsto è il 4 dicembre e fine il 15 gennaio, compito del volontario sarà quello di lavorare in team e creare assieme ai bambini un vero e proprio programma d’azione che preservi e protegga l’ambiente circostante. Il progetto si concluderà con l’organizzazione di un evento nel quale verranno presentati i traguardi e l’esperienza vissuta dalla comunità. L’esperienza comprende alloggio e 3 pasti al giorno , pagando una quota di 50 dollari una volta arrivati in Brasile.
Il processo di selezione per partecipare al progetto consiste nella compilazione di un form online in lingua inglese. Capacità comunicative, mentalità aperta e passione per l’ecologia sono alcune delle skill richieste. La scadenza candidature è il 1 dicembre 2017. Per candidarsi al progetto o scoprirne di nuovi, basterà visitare il sito aiesec.org o scrivere a [email protected].
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025