Nuovo record di sport e di vita per Leonardo Cenci: primo malato di cancro a raggiungere un tale obiettivo, domenica scorsa 14 maggio ha portato a termine gli 11,886 km della Grifonissima, storica corsa podistica di Perugia che ha raggiunto quest’anno la sua 37° edizione, in soli 59 minuti correndo insieme al questore Francesco Messina, battendo il suo precedente tempo di un’ora e quattro minuti, e varcando così il simbolico confine dell’ora.
Non è di certo il primo straordinario risultato per Leonardo: dal momento in cui gli fu diagnosticata la malattia, cinque anni fa, per la quale i medici gli avevano dato quattro mesi di vita, ha fondato l’associazione “Avanti tutta”, con l’appoggio del Coni ha portato all’attenzione mediatica il progetto delle Oncolimpiadi, e si sposta fino ai confini del globo partecipando a dibattiti ed eventi, trasmettendo la gioia di vivere e la capacità di comprendere l’importanza che per ognuno di noi riveste l’aprire gli occhi il giorno dopo.
“Il nostro corpo emana energia e, questa, deve essere positiva”. Essere positivi con se stessi e nei confronti della vita sono i grandi valori che Leonardo trasmette insieme all’importanza di uno stile di vita sano e sportivo.
Paolo Massimo Campogrande
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025