Libri in alternanza

L’alternanza scuola-lavoro ha creato diversi problemi, soprattutto nei licei. Dove sistemare gli studenti liceali in azienda? Domanda apparentemente insormontabile fino a che non si usa un pizzico di creatività, cultura e intesa. Libri Fuori-Classe è il progetto, presentato a Tempo Libri, che supporta le scuole e le aziende del settore editoriale per attivare progetti di alternanza sperimentando il lavoro in casa editrice, in libreria o in biblioteca. Proposta assai interessante considerati gli ultimi dati Istat sui lettori italiani: 4.300.000 di non lettori in più rispetto al 2010. Speriamo che questa alternanza ci aiuti.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Rimandato con debito

Next Article

Il Paese dei balocchi

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL