Riapre la raccolta fondi a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto e, successivamente, da quello del 30 ottobre: è nuovamente attivo il numero solidale 45500 che consentirà di donare due euro inviando un sms o effettuando una chiamata da rete fissa. L’iniziativa stavolta è dedicata alle scuole.
“Ricominciamo dalle scuole” questo il titolo dell’iniziativa, promossa dalla Rai in accordo con il Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione e con la collaborazione del Dipartimento della Protezione Civile, che ha come obiettivo la ricostruzione e la messa in sicurezza degli edifici scolastici delle regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo, affinché le aree colpite dal terremoto possano ripartire dalla scuola, centro di aggregazione di vitale importanza per l’identità di un territorio e luogo in cui si educa e si forma il futuro di una comunità.
Sarà possibile fare la propria donazione fino al prossimo 29 gennaio.
La raccolta fondi è frutto del protocollo d’intesa tra il Dipartimento della Protezione Civile e gli operatori di telefonia fissa e mobile: tramite gli operatori Tim, Vodafone, Wind- H3G, Fastweb (solo rete fissa), Poste mobile, Clouditalia, Convergenze, CoopVoce e TwT ciascuno potrà effettuare la propria donazione in favore dei giovani studenti delle aree colpite dal sisma. Tutti i fondi raccolti confluiranno nella contabilità speciale del Commissario straordinario alla ricostruzione e saranno gestiti secondo le modalità previste dal Protocollo d’intesa, attraverso la vigilanza da parte del Comitato dei Garanti che verrà appositamente costituito.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025