Sono 66 le scuole vincitrici del bando connesso al Programma “Made in Italy – Un modello educativo”. Tre i milioni di euro stanziati a fine novembre per finanziare progetti legati alla promozione e riscoperta della tradizione e dell’eccellenza italiana attraverso le arti, il cinema, il teatro, la musica, il design, la moda, l’artigianato locale, la cucina, i prodotti agroalimentari.
Il bando proponeva tre aree all’interno delle quali avanzare le proposte: la più gettonata è stata quella relativa alla diffusione della cultura italiana nel mondo. Le altre due aree riguardavano le “Caratteristiche economiche e produttive del Made in Italy” e la “Realizzazione di eventi all’estero per la valorizzazione del Made in Italy”.
Sono state 325 le candidature pervenute. Da queste sono stati individuati i 66 progetti vincitori. Le Regioni con il maggior numero di proposte accolte sono Campania e Sicilia. I progetti realizzati saranno illustrati nei prossimi mesi in un evento alla presenza del Ministro Stefania Giannini.
A questo link, la graduatoria con le scuole vincitrici.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025