La rassegna stampa di mercoledì 02 dicembre

Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli di oggi selezionati dalla redazione del Corriere dell’Università.
Il Manifesto – Tra ignoranza e manipolazione – Il caso della scuola di Rozzano; la manipolazione mediatica intorno alla scelta (più che legittima) di un preside di tutelare tutti i suoi studenti; il solito polverone alzato dagli esponenti politici.
La Gazzetta del Mezzogiorno – Servono i supplenti per 8 mila cattedre vuote – Nel Meridione, ma non solo, sono ancora numerosissime le cattedre che necessitano di una supplenza. L’opportunità per circa 8 mila docenti di fare lezione anche per quest’anno scolastico, in attesa del concorsone scuola previsto per il prossimo anno.
La Repubblica – Povero inglese, la battaglia per arricchire la lingua – La lingua anglosassone a rischio impoverimento lessicale e grammaticale a causa dell’eccessivo utilizzo. Le università invitano a scrivere in maniera forbita e ad evitare l’appiattimento da social network.
La Stampa – C’è un altro universo là fuori, lo guarderemo con occhi da insetto – Al via la sperimentazione dell’osservatorio spaziale “Lisa” che studierà il cosmo e le sfuggenti onde gravitazionali.
 

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Dal 7 al 15 dicembre, la Settimana del Piano Nazionale Scuola Digitale. Nelle scuole laboratori aperti e gare di innovazione

Next Article

PhD ITalents: 980 imprese pronte ad accogliere dottori di ricerca

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…