Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
L’Unità – Scuole, subito 50 milioni di euro dal Governo – bloccati dal Consiglio dei Ministri i primi 50 milioni di euro da investire sull’edilizia scolastica e la messa in sicurezza degli istituti fatiscenti.
Roma – Poste italiane, ecco il progetto contro la dispersione scolastica – Presentato in occasione della visita del Presidente della repubblica a Napoli, il progetto di Poste Italiane prevede l’affiancamento a ragazzi prossimi all’abbandono scolastico in modo da tentare la loro riimmissione all’interno del percorso formativo.
Corriere della Sera – Fuori dalla classe per le foto in Rete. La famiglia: discriminato perchè gay – Il caso in una scuola cattolica di Monza. La reazione del preside: “Scatti hot, con la sospensione abbiamo tutelato il ragazzo”.
Il nuovo corriere di Roma e del Lazio – A rischio annullamento le prove di migliaia di candidati – Problemi con le etichette da applicare sui test d’ingresso potrebbero causare l’annullamento delle prove sostenute da circa il 10% dei candidati per accedere ai corsi di Medicina e Odontoiatria.
Corriere della Sera – Dieta e stili di vita di duemila anni fa. I segreti di Pomperi dalla Tac sui calchi – Risultati straordinari arrivano dalle tac eseguite sui calchi dei corpi rinvenuti negli scavi di Pompei
Related Posts
Impara il primo soccorso a scuola, bimba di 9 anni salva la nonna
Emma, appena 9 anni, ha vissuto una giornata difficile da dimenticare mercoledì 23 aprile, quando è riuscita a…
28 Aprile 2025
Papa Francesco, oggi un minuto di silenzio nelle scuole
Scoppia la polemica riguardo la laicità della scuola. Ma la disposizione non è un obbligo
28 Aprile 2025
Papa Francesco, l’addio del mondo: in 400mila ai funerali: “Ora pregate per lui”
In San Pietro per l'ultimo saluto a Bergoglio sono arrivati i leader del mondo: tra gli altri c'erano anche Trump, Macron, von der Leyen e Zelensky. Ad accompagnarlo nel suo ultimo viaggio gente comune e capi di Stato
26 Aprile 2025
La Cina introduce l’ora di intelligenza artificiale a scuola a partire dai 6 anni
Verrà introdotto il modello “insegnante-studente-macchina”. L’AI non è più solo oggetto di studio, ma soggetto attivo del processo educativo
25 Aprile 2025