Scuola, Università Ricerca: le notizie della giornata, selezionate per voi dalla redazione di CorriereUniv.
Corriere della Sera – Scuola, mancano 30 mila insegnanti di sostegno – Alla riapertura dell’anno scolastico arriva l’allarme dei sindacati: ancora da assegnare gli incarichi per oltre 30 mila docenti di sostegno in tutta Italia.
La Repubblica – Aumento dello stipendio agli insegnanti e una riforma della maturità – Il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini annuncia i prossimi interventi del Miur sul fronte della retribuzione agli insegnanti (tra le più basse in Europa) e dichiara di voler introdurre novità per il prossimo esame di Maturità.
la Stampa – Scuola, 7 nuovi assunti su 10 congelano il posto per un anno – Stando ai dati forniti dai sindacati di settore, il 70% degli immessi in ruolo avrebbe deciso di rimandare l’assunzione a settembre 2016. Per quest’anno continueranno a fare supplenze nel territorio vicino al domicilio, nella speranza di un nuova occasione più vicino casa.
La Repubblica – Un ragazzo su tre non sa fare i calcoli. Indagine shock di Save the children – Un milione di bambini italiani è al di sotto della soglia di povertà: il rischio concreto è quello di non poter dare loro un’educazione che possa illuminare il loro futuro. L’indagine di Save the Children svela una realtà poco conosciuta e molto allarmante, ma indica anche gli step da seguire per poter risollevare il destino delle nuove generazioni.
L’Espresso – I figli degli immigrati? Tra i più bravi a scuola – lo dicono i dati invalsi e anche i rapporti sull’Istruzione in Italia. Uno schiaffo a tutti coloro che vedono nella presenza in aula di bambini di diverse etnie, cultura e religione come un limite per l’apprendimento dei ragazzi italiani.
Related Posts
La Cina introduce l’ora di intelligenza artificiale a scuola a partire dai 6 anni
Verrà introdotto il modello “insegnante-studente-macchina”. L’AI non è più solo oggetto di studio, ma soggetto attivo del processo educativo
25 Aprile 2025
La maestra di OnlyFans: “Basta insegnare. Farò la personal trainer”
Elena Maraga, 29 anni, annuncia novità sul suto futuro e la volontà di fare ricorso contro il licenziamento che le è stato notificato nei giorni scorsi.
24 Aprile 2025
La GenZ protagonista del concorso “24 frame al secondo” in memoria di Francesco Valdiserri
“Destinazione amore” è il tema della nuova edizione del concorso di cortometraggi 24 frame al secondo, organizzato dalla…
24 Aprile 2025
Licenziata la maestra di OnlyFans: “Una decisione ingiusta”
La scuola ha inviato una raccomandata ad Elena Maraga per sollevarla dal suo incarico da educatrice in un asilo nido cattolico.
23 Aprile 2025