“Basta solo guardare la realtà con occhi diversi per scoprirne la bellezza”. Xavi Bosh è uno studente spagnolo arrivato in Italia per l’Erasmus. Per 9 mesi ha vissuto a Napoli, ai Quartieri Spagnoli.
Il giovane maiorchino, chiamato dalla famiglia “Alonso”, ha seguito le lezioni al Suor Orsola Benincasa, entrando a far parte della squadra che si occupa della radio universitaria.
Durante la sua esperienza napoletana, però, Xavi è rimasto affascinato dai Quartieri, tanto da sceglierli come soggetto della tesi di laurea in giornalismo.
L’obiettivo è chiaro e semplice: raccontare la realtà quotidiana di una zona di cui si parla spesso, e in negativo. La volontà è quella di far emergere la vita di tutti i giorni degli abitanti ai Quartieri, al di là dei pregiudizi esterni. L’intenzione, quindi, è quella di affrontare le cose con uno sguardo disincantato, privo di preconcetti.
Xavi si è impegnato a far emergere l’anima buona e la bellezza di uno dei posti più suggestivi di Napoli. Ecco il suo documentario
Related Posts
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025