Ora o mai più. Per la riforma della scuola è la giornata decisiva al Senato. Il voto potrebbe arrivare in tardo pomeriggio o in serata. Nella giornata di ieri fino alle 20:30 i senatori presenti in aula erano una quarantina. Oggi, invece, la giornata è iniziata con la conferma di quanto in molti attendevano: il ministro per le riforma Maria Elena Boschi ha posto la questione di fiducia sulla riforma.
La maggioranza, insomma, conta di portare a casa il risultato già in giornata. L’approvazione finale dovrebbe avvenire alla Camera, non oltre il 7 luglio.
Sono diversi, intanto, i docenti che stanno manifestando in piazza delle cinque lune, a Roma, contro la riforma.
La maggioranza naviga sul filo del rasoio, con un margine di 9-11 voti rispetto al quorum di 161. La fiducia potrebbe passare per una manciata di voti. Movimento 5 stelle, Lega e Forza Italia hanno già affermato che voteranno la sfiducia.
SEGUI IN DIRETTA LA GIORNATA AL SENATO
https://webtv.senato.it/3861
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025