Scuola, Università Ricerca: le notizie della giornata, selezionate per voi dalla redazione di CorriereUniv.
Il Sole 24 Ore – Scuola, Renzi decide sulla fiducia – Continua il braccio di ferro tra il premier e la minoranza Dem che rischia di far saltare l’approvazione della riforma della scuola. Possibile il ricorso alla fiducia così da evitare l’opposizione silenziosa dei membri della maggioranza.
Corriere della Sera – Prof imbavagliati contro Renzi – Il flash mob di alcuni docenti ai cancelli di una scuola di Bologna: catene ai polsi e bavaglio alla bocca, per protestare contro i presunti ricatti del Presidente del Consiglio e chiedere l’immediato ritiro della riforma della scuola.
Roma – Maturità: i risultati in rete, uno su due copia con lo smartphone – Mentre la polizia postale ammoniva gli studenti minacciando controlli e punizioni severe per chi avesse anche solo tentato di copiare utilizzando internet, una semplice inchiesta svela come almeno il 50% dei maturandi, ieri, abbiano potuto comodamente utilizzare i loro smartphone durante la seconda prova.
La Repubblica – La prima maturità del liceo musicale. Niente fogli, una tastiera e oggi si suona – Alla maturità, il debutto dei licei coreutici e musicali: le prove possono durare anche tre giorni e sono decisamente diverse da quelle tradizionali. I maturandi saranno alle prese con la composizione di un brano musicale, l’elaborazione e la messa in atto di una coreografia, l’esecuzione di pezzi del repertorio di grandi artisti.
Il Sole 24 Ore – L’obiettivo del Job Acts? Il tempo indeterminato – Gli esperti del Sole 24 Ore valutano positivamente il piano lavoro del Governo Renzi e spiegano i punti di forza del Job Acts.
Italia Oggi – Baroni già sul piede di guerra – Le indiscrezioni trapelate riguardo un possibile piano “La Buona Università” sulla scia della riforma della scuola hanno suscitato l’immediata reazione di numerosi Rettori e dirigenti delle Università. Il paradosso tra un sistema sempre più prossimo al collasso e l’immobilismo di chi ne decide le sorti.
Corriere della Sera – Un casco per diventare dinosauri – Non solo videogame, la realtà aumentata, una tecnologia che tutti i grandi colossi informatici stanno tentando di sviluppare, consentirà di entrare nei film ed essere protagonisti in mondi altrimenti inaccessibili.
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025