Opportunità di assunzione all’Università degli Studi di Bologna: l’Alma Mater Studiorum ha indetto un concorso pubblico, per titoli e colloquio, per la copertura di un posto di Collaboratore ed Esperto Linguistico di Lingua Inglese.
Requisiti indispensabili per partecipare al concorso pubblico sono: essere madrelingua inglese, ovvero la selezione è aperta a tutti i cittadini italiani o stranieri che, per derivazione familiare o vissuto linguistico, abbiano la capacità di esprimersi con naturalezza nella lingua inglese; possedere una laurea vecchio ordinamento degli studi o laurea magistrale o specialistica del nuovo ordinamento degli studi o titolo di studio universitario estero adeguato alle funzioni da svolgere; aver maturato esperienza in attività formative della lingua inglese presso università italiane o estere, scuole superiori, associazioni culturali o scuole private di lingua accreditate di durata almeno pari a 12 mesi continuativi, ovvero di durata almeno pari ad un anno accademico / scolastico; possedere un’adeguata conoscenza della lingua italiana.
Terminata la verifica dei requisiti, un’apposita Commissione convocherà i candidati ritenuti idonei per sottoporli ad un colloquio valido all’accertamento delle conoscenze e delle capacità professionali necessario per lo svolgimento dei compiti assegnati al ruolo a concorso.
Alla conclusione delle operazioni di selezione, la Commissione esaminatrice redigerà una graduatoria che avrà una validità di tre anni e sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale dell’Alma Mater Studiorum.
Scadenza per inviare la domanda di ammissione: il 9 luglio 2015. La richiesta va inviata compilando l’apposito modulo e inviandolo al Dirigente APOS dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – Area Persone e Organizzazione – Settore Didattica e Contratti – Ufficio Assegni di Ricerca e CEL – Piazza Verdi, 3 – 40126 – Bologna tramite: consegna diretta all’Ufficio sopra indicato durante gli orari di apertura al pubblico, il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 11:15 ed il martedì e giovedì dalle 14:30 alle 15:30 oppure mediante posta celere con raccomandata con avviso di ricevimento.
I candidati dovranno allegare alla domanda il proprio curriculum vitae (redatto secondo apposito schema); una fotocopia del documento d’identità; la ricevuto originale del pagamento della tassa di concorso da 10.00 euro; elenco firmato dei documenti e dei titoli allegati.
Per maggiori informazioni è possibile scaricare il bando ufficiale della selezione indetta dall’Università degli Studi di Bologna.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025