Una donna alla guida dell’Università di Oxford. Dopo 8 secoli di uomini, tocca a Louise Richardson diventare rettore. E’ la prima volta nella storia per l’Ateneo londinese, dall’anno della sua fondazione, il 1230.
“Oxford è una delle più prestigiose università del mondo. Mi sento estremamente privilegiata di avere l’opportunità di dirigere questa incredibile istituzione”, ha reagito Richardson, 56 anni. A confermare la sua nomina deve essere la Congregazione (organo legislativo dell’Ateneo), che si dice “molto colpito dalla forte adesione del professor Richardson ai valori educativi e universitari cari a Oxford”.
Nata in Irlanda, Louise Richardson ha studiato storia a Dublino e scienze politiche in California prima di fare un dottorato all’università di Harvard. E’ nota per i suoi lavori sul terrorismo e la sicurezza. Richardson sostituirà l’attuale vice cancelliere di Oxford Andrew Hamilton all’inizio del prossimo anno per un mandato di sette anni.
Related Posts
Erasmus in Italia, fondi raddoppiati per coinvolgere più studenti
Le risorse passano da 3 a 7 milioni di euro. Sale anche la soglia ISEE.
28 Aprile 2025
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025