La rassegna stampa di mercoledì 18 febbraio

Come sarà la nuova scuola con Facebook? Come sarà il viaggio del primo italiano su Marte? I giornali di oggi si concentrano sul mondo della scuola e della ricerca.
La Repubblica, in primis, ipotizza un nuovo modo di utilizzo dei social network, questa volta in classe: se gli studenti sono sempre più connessi, ora sono i docenti a capire come sfruttare al meglio le nuove potenzialità della tecnologia ai fini della didattica.
Il Giornale, invece, si concentra sul divieto del preside dell’Istituto tecnico di Cervignano del Friuli (Udine) per l’uso del velo islamico in classe.
ItaliaOggi riporta la bocciatura del Consiglio di Stato per quanto riguarda le Università Telematiche e i TFA. Niente tirocini per insegnare per i futuri prof.
Ma ancora, l’intervista al primo studente italiano su Marte, la presentazione dell’Università del Clarinetto e il progetto del Museo delle Ossa sviluppato dalla Statale di Milano.
Leggi e scarica la rassegna stampa di oggi rassegna stampa 18 febbraio

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Iscrizioni, cosa hanno scelto gli studenti?

Next Article

Nuovo ISEE, gli studenti: "Pronti ad azioni legali"

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL