Proposte, progetti, idee. I giornali di oggi si concentrano sulle novità nel mondo della formazione e della ricerca. La Nazione racconta la storia degli studenti di Prato con il sogno di progettare una moto per la Parigi-Dakar: intanto si cercano sponsor e fondi.
Roberto Cotroneo, sul magazine Sette, del Corriere, analizza il nuovo percorso della storia nell’era del Web 2.0. Su Repubblica, invece, la proposta dei socialisti spagnoli accolta dagli altri partiti: gli scacchi saranno obbligatori a scuola. I dati della sperimentazione UE pare siano molto positivi.
A Milano si celebra l’accordo tra l’Università Statale e l’istituto Tumori, per formare gli oncologi del futuro. Su L’Espresso, infine, il vaccino made in Italy contro la meningite.
Leggi e scarica la rassegna stampa di oggi rassegna stampa 13 febbraio
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025