Trasformare la propria passione in un lavoro. Per chi ama raccontare attraverso le immagini, immortalare degli attimi o semplicemente scattare istantanee per piacere, oggi è possibile acquisire una profonda conoscenza delle tecniche, dei linguaggi e dei materiali fotografici attraverso il corso Superiore Professionale biennale di Istituto Italiano di Fotografia di Milano.
L’Istituto Italiano di Fotografia forma professionisti, con una spiccata sensibilità creativa e la visione critica, elementi indispensabili per tradurre in immagini le tendenze e i valori della società odierna. Tra i punti di forza della didattica c’è sicuramente l’alternanza tra gli approfondimenti teorico/tecnici e gli impegni pratici, proprio per fornire agli studenti gli strumenti necessari allo sviluppo di un proprio stile e per la realizzazione di un portfolio personale, vero biglietto da visita per proporsi al mondo del lavoro.
Sarà possibile entrare in contatto con importanti realtà del settore attraverso le collaborazioni che l’Istituto vantacon aziende, prestigiosi istituti di formazione, riviste e agenzie. Il valore aggiunto dell’ Istituto è anche la presenza di tre sezioni – SCHOOL, ARTSIDE, PRODUCTION – che si occupano rispettivamente di didattica e formazione professionale, mostre e placement – che collaborano per garantire agli studenti imperdibili opportunità collaborative.
Per iniziare basta una fotocamera reflex digitale, per misurarsi con le reali esperienze sul campo: https://www.istitutoitalianodifotografia.it/index.php?lang=it&a=corsi
Speciale a cura di “All Social srl“
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025