Un portale ricco di contenuti, accessibile e a misura di navigatore. Nell’ambito delle classifiche stilate dal Censis sulle Università italiane, che vedono l’Ateneo di Camerino primo tra le piccole università, un risultato straordinario viene raggiunto da Unicam per quanto riguarda proprio il sito web (www.unicam.it).
Il sito di Camerino è primo assoluto tra tutti i siti delle Università italiane, raggiungendo il punteggio massimo di 110 su 110, distaccando di ben 5 punti gli Atenei posizionati al secondo posto, tra i quali il Politecnico di Milano, Milano Statale, Firenze e Trento. I criteri con i quali viene stabilita la classifica del web riguardano l’usabilità ed i contenuti, segno che il sito d’Ateneo rispecchia in pieno la politica di comunicazione condivisa in Unicam: informazione ricca, accessibile a tutti.
“Il sito web – afferma il rettore Unicam Fulvio Esposito – rappresenta lo strumento attraverso il quale l’Università dichiara quello che fa e quello che vuole fare; diventa anche uno strumento di democrazia reale dal momento che tutti possono verificare se quanto dichiarato corrisponde la realtà. Il nostro Ateneo, inoltre, punta molto sull’internazionalizzazione, sull’apertura al mondo ed è proprio per questo che crede molto nelle potenzialità del web”.
“Per fare un esempio – prosegue il rettore – abbiamo qualche mese fa inaugurato un forum gestito interamente dagli studenti, in cui gli studenti stessi possono liberamente apprezzare quanto l’Ateneo fa per loro, ma sottolineare anche le mancanze ed i disservizi.”
Manuel Massimo
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025