Niente Mamma e Papà a scuola: sul libretto delle assenze diventano “genitore 1” e “genitore 2”

mamiani genitore 1 genitore 2
Studenti davanti al liceo Mamiani, a Roma, dove è stata introdotta la nuova dicitura “genitore 1 – genitore 2” nei libretti delle giustificazioni

 

Niente più mamma e papà a scuola: da oggi la dicitura corretta diventa “genitore 1” e “genitore 2”. La misura è stata introdotta dal Liceo Mamiani, uno degli Istituti storici della capitale, che a partire da quest’anno inserirà la nuova dicitura nei libretti delle giustificazioni consegnati agli studenti.

Una maniera per venire incontro alle “situazioni complesse”, come le definisce il responsabile scolastico del Mamiani, la professoressa Tiziana Sallusti, quali sono le famiglie con genitori separati o quelle omosessuali: “Genitore è chi si occupa del ragazzo. Bisogna essere pratici e adeguarsi ai cambiamenti – ha dichiarato l professoressa Sallusti – in una società in cui ci sono sempre più famiglie allargate o ricomposte non ho visto nulla di strano in questa dicitura: in una realtà così complessa come quella di oggi bisogna cercare di non complicarla ulteriormente”.

Un’iniziativa presa anche su suggerimento del Ministro per l’integrazione Cecile Kyenge e sull’esempio di quanto fatto da una scuola bolognese quest’estate che aveva introdotto la nuova dicitura all’interno dei moduli per l’iscrizione.

Tuttavia, com’era da aspettarsi, la decisione di cancellare i termini mamma e papà per sostituirli con generici numeri ha sollevato immediatamente molte polemiche. Contro la misura si sono schierati il Moige, che parla di una “decisione non democratica” e buona parte della destra politica, che chiede l’intervento del provveditore.

 

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

I Simpson: "La scuola di Bart e Lisa più corrotta del Parlamento italiano"

Next Article

Dieta mediterranea. Comportamenti degli studenti a tavola

Related Posts