Effetto gregge in rete Su internet un ”mi piace” tira l’altro: quando qualcuno vota con un ”mi piace” un post, una recensione o un commento online, da’ il via all”effetto gregge’, cioe’ gli altri che a seguire si imbattono in quel commento gli assegnano a loro volta un voto positivo. Secondo lo studio diretto da Lev Muchnik dell’Universita’ ebraica di Gerusalemme, questo risultato e’ un segno che, soprattutto su temi politici e culturali, subiamo l’influenza degli altri online. La ricerca e’ stata pubblicata sulla rivista Science. Ma l’influenza degli altri avviene solo in positivo, infatti se il primo voto al commento e’ una bocciatura, i voti che seguono sono in genere di segno opposto, ovvero sono dei ‘mi piace’. Gli esperti per alcuni mesi hanno controllato un sito di aggregazione di notizie i cui utenti lasciavano commenti. Con un meccanismo automatico e casuale i ricercatori erano in grado di assegnare un ‘mi piace’ a un commento, oppure un ”non mi piace’ o di non assegnare alcun voto (condizione di controllo). I ricercatori hanno spiato cosa succede dopo il loro voto ‘civetta’: e’ emerso che dopo un mi piace la probabilita’ che il successivo voto, di un utente vero, sia un altro mi piace e’ piu’ alta del 32% rispetto alla condizione di controllo. L’influenza sociale positiva e’ tale che alla fine dello studio un commento che ha ricevuto il primo mi piace riceve il 25% di giudizi positivi in piu’.
Related Posts
Emily in Paris 5: riprese al via a Roma, nuova stagione in arrivo nel 2025
Netflix ha annunciato ufficialmente l’inizio delle riprese della quinta e attesissima stagione di Emily in Paris, con Lily…
25 Aprile 2025
“Mercoledì” sta per tornare: omicidi, misteri e segreti di famiglia nella seconda stagione
L’attesa è stata lunga (e un po’ dolorosa), ma finalmente Mercoledì Addams è pronta a fare il suo…
25 Aprile 2025
David Beckham debutta come designer per Boss: ecco la collezione primavera/estate 2025
David Beckham firma la sua prima collezione da designer per Boss, presentando la linea primavera/estate 2025 nata dalla…
25 Aprile 2025
Caravaggio, la mostra romana conquista il Financial Times
È la settimana di Pasqua, l’anno del Giubileo e il momento d’oro di Caravaggio a Roma. Più della…
24 Aprile 2025