Due istituti scolastici privati, un istituto alberghiero e uno comprensivo di materne, elementari e medie, nei quali comunque gli alunni continueranno nella frequenza, ma anche muri di contenimento, strade, piazzali, sottoservizi, sbancamenti. E’ quanto sequestrato questa mattina dalla Procura di Napoli a Pianura, alla periferia del capoluogo. L’area si trova in via Vicinale Pignatiello. Nessuna concessione edilizia per le opere realizzate su un’area di 25mila metri quadrati. Le due scuole sequestrate sono un Istituto alberghiero e l’«Oasi del fanciullo», un istituto comprensivo con scuola dell’infanzia, elementare e media. L’area interessata dal sequestro è sottoposta a diversi vincoli: è classificata a destinazione agricola nel Prg e rientra nel Piano Territoriale Paesistico di Agnano-Camaldoli, in una zona di interesse archeologico a protezione integrale sottoposta, in parte, a vincoli paesaggistici. Denunciate 15 persone. Per tutti l’accusa è di lottizzazione abusiva.
Related Posts
Scuola: il M5s chiede di sbloccare subito l’aumento in busta paga
“Dal 1° gennaio 2025, il taglio del cuneo fiscale avrebbe dovuto tradursi in stipendi più alti per milioni…
23 Aprile 2025
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025