L’Università La Sapienza ha organizzato per la fine di maggio delle giornate di studio e cultura a favore degli studenti: dal 28 al 30 maggio, infatti, l’ateneo ospiterà una serie di interessanti iniziative incentrate sulla città di Roma e sul suo sviluppo storico-sociale con incontri, una mostra fotografica e un ospite d’eccezione: Ascanio Celestini.
Per cominciare il 28 maggio ci sarà un convegno dal titolo “Roma, paesaggi contemporanei” nell’Odeion del Museo di Arte Classica; gli incontri in programma intendono esaminare come Roma, metropoli ormai scolpita nell’immaginario comune come “città eterna”, sia cambiata nel tempo sotto vari profili come quello antropologico e mediatico.
Questi cambiamenti sono ben raffigurati nella mostra fotografica allestita nel foyer dell’aula magna, che tratta l’evoluzione del paesaggio urbano di Roma dagli anni Sessanta a oggi. Il programma prosegue il 29 maggio con lo spettacolo di Ascanio Celestini “Radio Clandestina”: l’attore si esibirà in Aula Magna alle ore 21. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti pertanto è vivamente consigliata la prenotazione che si può effettuare inviando una email all’indirizzo [email protected]
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025