Boom di iscritti negli atenei britannici: aumenta del 20% il numero di post diplomati pronti a mettere piede in università. E in alcune facoltà si registrano picchi del 40%. L’alta formazione diventa l’ultima speranza per combattere la crisi, almeno così sembra pensarla il popolo inglese.
A sottolineare l’aumento esponenziale delle matricole è Million+, il gruppo che riunisce i nuovi atenei britannici. Solo l’anno scorso erano stati 150mila gli studenti che avevano imboccato la via dell’alta formazione senza ottenere un risultato positivo. Circa 480 mila erano invece riusciti ad iscriversi.
“Dobbiamo avvertire che quest’anno sarà difficile, prevediamo una situazione peggiore dello scorso anno, – ha affermato Les Ebdon, presidente di Million+ e vicerettore dell’Università del Bedforshire”. L’anno scorso, infatti, mentre il sistema universitario inglese cercava di incentivare le iscrizioni si riducevano per ragioni finanziarie i posti disponibili. Secondo Edbon saranno circa 200mila giovani respinti dal sistema universitario.
“Il boom – si legge dalle pagine del il Sole 24Ore, che già ieri riportava la notizia – è dovuto al fatto che decine di migliaia di giovani scelgono di proseguire gli studi perché temono di non trovare lavoro, oppure optano per la laurea perché hanno tentato di trovare impiego ma non ci sono riusciti in una fase di disoccupazione in aumento”.
Related Posts
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025
Francia e Ue vanno alla guerra dei cervelli ma l’Italia dice no
Macron e von der Leyen presentano il piano "Choose Europe for science",
6 Maggio 2025