Il progetto europeo Ice2sea di cui è partner l’Università “Carlo Bo” di Urbino ha ottenuto 10 mln di euro dall’Unione Europea per una ricerca interdisciplinare che la impegnerà assieme ad altre 24 istituzioni europee nell’ambito del programma quadro FP7.
Lo scopo principale di Ice2sea è quello di migliorare le conoscenze scientifiche circa il contributo dello scioglimento dei ghiacci sul livello marino futuro, nel corso dei prossimi 200 anni.
Il ruolo dell’Unità di Ricerca di Urbino sarà quello di sviluppare modelli geofisici per lo studio delle variazioni di livello marino su scala globale e regionale, basati sulle competenze di geofisica della Terra solida sviluppate presso l’Istituto di Fisica.
Nei prossimi anni, il nostro Ateneo contribuirà, tramite il progetto ice2sea, alla predisposizione del prossimo rapporto dell’Intergovernmental Panel for the Climate Change (IPCC). Responsabile del progetto per l’Università di Urbino è il Prof. Giorgio Spada.
Pe saperne di più visitare il sito del progetto ice2esa
Related Posts
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025