Le nuove generazioni creative della Street Art italiana celebrano con un inedita mostra la caduta del Muro di Berlino in occasione del suo ventesimo anniversario. Il progetto raccoglie tredici Writers e Street Artists, dopo l’intervento dal vivo nell’happening itinerante Breaking Walls in Via Mercanti a Milano, in una mostra portando un messaggio di “difesa dei diritti umani oltre ogni muro e confine”, confrontandosi con un pubblico trasversale e critico.
La mostra che raccoglie 40 opere di artisti già affermati a livello nazionale e internazionale, è arricchita da una raccolta fotografica dedicata ai Graffiti del muro di Berlino, tratta dall’archivio Alinari Sole 24 ore e da un reportage fotografico dell’evento in Via Mercanti a cura del fotografo Daniele Barraco.
La mostra organizzata da Stradedarts si terrà dal 2 al 19 dicembre 2009 presso la Fondazione Matalon in Foro Buonaparte, 67 a Milano. L’inaugurazione si terrà il giorno 2 dicembre alle ore 18.00 alla presenza di tutti gli artisti, Airone, Kayone, Mambo, Rendo, mr. wany, Senso, Erics, El Gato Chimney, Raptuz, Sea Creative, Leo, Pogliaghi e Flycat.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025