La multinazionale che si occupa della produzione di beni di largo consumo, Procter&Gamble, offre la possibilità a giovani talenti freschi di laurea di iniziare un percorso di carriera all’interno dell’organico dell’azienda.
I requisiti per essere introdotti nella società sono essere laureandi o neolaureati con ottima conoscenza dell’inglese e disponibili a trasferte su tutto il territorio nazionale e oltreconfine. Le possibilità attive in questo momento sono una ventina, nel reparto “manufacturing”. I candidati ideali hanno una laurea in Chimica, Fisica e Ingegneria chimica.
Gli stage, corridoio indispensabile per entrare in azienda, hanno una durata dai 3 ai 6 mesi nei quali i tirocinanti usufruiscono una borsa di studio di 775 euro mensili, oltre alla copertura delle spese di viaggio e alloggio per coloro che provengono da una città diversa dalla sede dello stage.
Le selezioni avvengono in 3 fasi: prima si supera un questionario on line poi un test logico matematico in sede e, infine, un colloquio con i manager dell’area aziendale per la quale ci si sta candidando.
Gli interessati possono inserire la propria candidatura esclusivamente online sul sito internet www.pgcareers.com.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025