Si è conclusa oggi la terza edizione delle Giornate Scientifiche della Seconda Università di Napoli.
Docenti, ricercatori, collaboratori scientifici e tecnici si sono riuniti per confrontarsi sulle ragioni, sulle modalità e sui risultati del loro fare ricerca.
L’iniziativa, aperta il 7 luglio, si è svolta nelle sedi della Sun di Napoli, Caserta e Santa Maria Capua Vetere con 40 sessioni e una specifica sezione dedicata alle ricerche degli allievi dei corsi di Dottorato di Ricerca.
Oggi, giornata delle “Scienze della Società e delle Relazioni”, è stato inoltre inaugurato l’Aulario di Santa Maria Capua Vetere delle Facoltà di Lettere e Filosofia e di Giurisprudenza che, con le sue 15 aule, può ospitare oltre 2500 studenti in tutto. L’aulario comprende un laboratorio linguistico multimediale con 32 postazioni indipendenti, collegate ad internet, possibilità di ricezione TV via Satellite in videoproiezione, un laboratorio informatico in allestimento con 40 postazioni previste, un’aula studio per 200 persone e uno spazioso parcheggio per auto. Presto verrà dotato di una buvette, di librerie e altri servizi per gli studenti per essere una risorsa, oltre che per l’Università, per l’intera città di Santa Maria Capua Vetere, accogliendo manifestazioni culturali e convegni.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025