Ben 150mila euro a disposizione delle nuove matricole dell’ateneo di Nuoro. La provincia sarda ha infatti deciso di promuovere lo studio in città. “Crediamo nell’Università e vogliamo che diventi uno strumento di sviluppo della Provincia – ha affermato l’assessore provinciale Franca Carroni – gli assegni di studi vogliono essere un incentivo per l’iscrizione a Nuoro di studenti della Provincia ed oltre, per radicare l’università nel capoluogo e farne uno degli assi strategici per il futuro”.
Entro la settimana sarà disponibile, in tutti i comuni ed in tutte le scuole della Provincia di Nuoro, il materiale informativo sul bando per l’assegnazione di 150 assegni di studio da 1000 euro ciascuno per gli studenti che si immatricolano nelle facoltà universitarie con sede a Nuoro nell’anno accademico 2009-2010.
La Giunta provinciale di Nuoro, presieduta da Robero Deriu Pd, ha infatti deliberato per la redazione del bando che verrà poi pubblicato nel sito della Provincia. Il finanziamento dei 150 assegni di studio è stato approvato dal Consiglio provinciale nell’ultima seduta dopo l’accertamento dell’avanzo di amministrazione accertato dopo la riduzione dei residui.
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025