Madoff chiamato in cattedra per insegnare etica. Ma Harvard nega

Il più grande truffatore della storia chiamato a condurre un corso di etica delle imprese. Dove? Nell’università di Harvard. A raccontarlo in una intervista su Fox Business Network è lo stesso Bernie Madoff, autore di una frode da 65 miliardi di dollari ai danni di grandi istituti finanziari, istituti di beneficenza e investitori istituzionali.

La chiamata sarebbe arrivata proprio venuta dal più antico e prestigioso ateneo degli Stati Uniti. Ma i vertici di Harward già smentiscono. Madoff, abbastanza noto per le sue menzogne, nell’intervista spiega come il corso universitario che gli sarebbe stato offerto non ha nulla a che vedere con le note e spericolate vicende di cui è stato protagonista, ma con la sua esperienza precedente, quando era considerato uno dei migliori trader di Wall Street.

Madoff – condannato a 150 anni di carcere – ha ammesso di aver compiuto dei gravi errori, ma di essere anche lui una vittima del sistema. Un sistema che, a suo dire, ancora oggi resta in piedi, con molti suoi ex-colleghi che continuano a truffare come nulla fosse successo

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Discutere un nuovo regionalismo

Next Article

Precaria, festival di culture e precariato

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL