“Gentili Signori, è uno studente che scrive… e si vergogna nel contempo di essere studente. Quest’anno ho provato ad entrare al corso di laurea specialistica in Scienze della Prevenzione Sanitaria: i posti disponibili erano 40. Bene, ecco la vergogna: 30 posti su 40 sono stati occupati da persone con un’età compresa tra i 50 e i 60 anni senza un titolo accademico di base universitario. Questo per voi che cos’è? Dove sono finiti i sacrifici dello studente? Dov’è finita la professione studente? Perché non posso andare avanti a studiare io che ho 28 anni e sono fresco di laurea? Mentre poi mi devo veder scavalcato (io come molti altri miei colleghi) da persone di 50/60 anni senza titoli universitari? Il diritto allo studio dovrebbe essere garantito, ma in sostanza non lo è. Facciamo qualcosa per cambiare questo letame? Grazie a tutti”.
Paolo Mazzeo (Milano)
Related Posts
Eurovision 2025 prima semifinale: scaletta ufficiale e dove vederla
Sul palco anche Lucio Corsi in rappresentanza dell’Italia, fuori gara.
13 Maggio 2025
Festival di Cannes 2025: le nuove regole sul red carpet tra eleganza obbligatoria e divieti severi
Stop a trasparenze, strascichi e selfie: il Festival detta il dress code e chi sgarra resta fuori.
12 Maggio 2025
Eurovision 2025 al via oggi con il Turquoise Carpet
Si è appena conclusa la cerimonia inaugurale dell’Eurovision: protagonisti, colori e primi sorrisi dalla Svizzera.
11 Maggio 2025
“A me mi piace” è il nuovo brano di Alfa con Manu Chao
Il nuovo brano, girato a Genova, ha anticipato la deluxe dell’album in arrivo il 30 maggio.
11 Maggio 2025