“I partiti che oggi compongono la maggioranza si attengano al programma elettorale con il quale si sono presentati agli elettori e grazie al quale sono stati votati anche da migliaia di studenti universitari”. E’ quanto dichiara in una nota Andrea Volpi Coordinatore Nazionale di Azione Universitaria in merito ad un possibile ed ulteriore stop dell’iter di approvazione della riforma universitaria.
“Dopo il voto di fiducia – continua Volpi – chi ha deciso di sostenere il Governo ha il dovere sostenere anche la riforma universitaria mostrando lealtà e coerenza rispetto ad un programma che parlava chiaro: rafforzamento della competizione tra atenei, premiando qualità e risultati; fondi per la ricerca sul modello francese; inserimento graduale e progressivo della detassazione degli utili reinvestiti in ricerca ed innovazione tecnologica; libera, graduale e progressiva trasformazione delle Università in Fondazioni associative, aperte ai contributi dei territori, della società civile e delle imprese, garantendo a tutti il diritto allo studio”.
“Nei proclami elettorali – conclude il coordinatore di Azione Universitaria – i politici di centro destra si esaltavano auspicando la morte dell’egemonia sessantottina nelle Università italiane con il rilancio del merito; a distanza di soli due anni alcuni sembrano aver cambiato idea. Non l’ha fatto Azione Universitaria che organizzerà, da domani, in tutti gli atenei italiani, degli info point sul ddl Gelmini per spiegare a tutti gli studenti l’importanza di questa riforma”.
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025
Mattarella ricoverato: il capo dello Stato si trova al Santo Spirito di Roma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato in serata all’ospedale Santo Spirito di Roma per sottoporsi…
15 Aprile 2025