Scade il 15 dicembre il termine di iscrizione alla terza edizione del Master di II livello in Diritto Amministrativo – Laboratorio per i concorsi pubblici organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’ Università Suor Orsola Benincasa e diretto Aldo Sandulli.
L’obiettivo del master è quello di preparare gli allievi al superamento delle prove di selezione per i concorsi pubblici, sia attraverso uno studio delle tecniche e del metodo di svolgimento delle stesse, sia attraverso l’ approfondimento dei temi di maggiore attualità concernenti le materie oggetto di concorso.
Un modulo di insegnamento metodologico è dedicato alle tecniche ed al metodo per affrontare le prove di un concorso pubblico.
Sette moduli di insegnamento sostanziale sono dedicati alle singole materie oggetto di approfondimento. Anche nei moduli sostanziali, peraltro, la didattica è mirata ad obiettivi eminentemente pratici, sono previste lezioni frontali teorico-pratiche, cicli di testimonianze di ex commissari di concorso, di vincitori di concorso e di esperti del settore; analisi di giurisprudenza e di casi concreti; simulazioni di prove concorsuali scritte ed orali, con relativa correzione e spiegazione in aula; esercitazioni volte alla ricerca di soluzioni a problemi di attualità.
Al termine di ciascun modulo saranno svolte verifiche scritte ed orali in ordine alla preparazione degli allievi, che verranno tenute in considerazione ai fini della valutazione di fine corso.
Inoltre sono organizzati stage presso enti pubblici ed enti privati che intessono rapporti con le pubbliche amministrazioni e corsi di lingua inglese specificamente rivolti all’ inglese giuridico.
Si prevede la concessione di un prestito d’onore pari all’importo della quota di iscrizione, più una integrazione per le spese accessorie. In più ogni anno le Regioni concedono borse di studio per la partecipazione al master a totale copertura del costo di iscrizione e delle spese aggiuntive per i fuori sede.
Dopo il conseguimento del titolo di Master ciascun allievo sarà seguito dall’Ufficio di Job Placement della Facoltà di Giurisprudenza nel percorso di inserimento nel mondo del lavoro attraverso stage e tirocini presso magistrature, studi legali, aziende, istituzioni pubbliche e internazionali.
Per ulteriori informazioni : www.unisob.na.it/labcop
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025