Hanno scavalcato i tornelli e, armati di megafoni, hanno espresso per l’ennesima volta la loro contrarietà alla Riforma Gelmini. Gli studenti della Sapienza, almeno 300, sono entrati nei locali della mensa in via De Lollis intonando slogan del tipo: “Noi la mensa non la paghiamo”. E difatti così è stato. I pasti sono stati ritirati senza versare neanche un centesimo.
Quali i motivi della rivolta? Il cibo scadente e dal prezzo troppo alto. I contestatori addebitano la situazione agli scarsi fondi presenti nelle casse dell’agenzia regionale per il diritto allo studio. La proposta dell’Onda, allora, è la seguente: tariffa unica in sostituzione delle fasce di pagamento.
Agli assegnatari di borse di studio e degli alloggi nelle residenze universitarie, inoltre, non verrà chiesto di pagare alcunché. D’altra parte – sostengono sempre i ragazzi – negli appartamenti concessi dall’università manca completamente la cucina, e pertanto “siamo costretti a venire in mensa agli orari che ci dicono loro”. L’occasione è valsa anche come momento per esprimere solidarietà ai lavoratori precari della mensa ‘occupata’.
Manuel Massimo
Related Posts
Violenze in ateneo: all’Università di Bologna 6,5 richieste d’aiuto al mese
Bilancio dello sportello dell'Alma Mater nel 2024. In un anno registrati 79 casi, 20 in più rispetto all'anno precedente.
13 Maggio 2025
Trieste ha la sua prima Rettrice della storia, Vianelli: «il nostro sarà un grande lavoro di squadra»
Per la prima volta nei suoi cento anni di storia, l’Università di Trieste avrà una Rettrice. Donata Vianelli,…
12 Maggio 2025
Conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale: dottorati in vetrina a Ferrara
Presentazione a Ferrara il 14 maggio nel corso della 30esima edizione del Salone del Restauro.
12 Maggio 2025
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025