Quali sono i riflessi della Legge Finanziaria 2008 sul mondo universitario? A rivelarlo è un seminario dell’Università Tor Vergata previsto per mercoledì 16 aprile nell’edificio La Romanina della Facoltà di Giurisprudenza.
Fra gli argomenti di maggiore interesse le disposizioni previste nel testo legislativo a favore dei giovani ricercatori e quelle relative all’incremento degli assegni per i dottorandi. Ma anche le misure volte più in generale al contenimento della spesa e alla stabilizzazione del personale precario nella Pubblica Amministrazione.
Fra i docenti chiamati ad intervenire, il dottor Ugo Montella, viceprocuratore generale della Corte dei Conti presso la Procura Regionale per il Lazio e il ragionier Marco Magrini, revisore contabile ed esperto di Enti non commerciali.
Related Posts
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025
L’affondo di Trump: “Harvard è un’università da barzelletta, non merita fondi”
Prosegue la battaglia del presidente americano contro l'ateneo che si è rifiutato di adeguarsi alle richieste dell'amministrazione americana su assunzioni, programmi e ammissioni
17 Aprile 2025