SBB Cargo Italia è un’azienda che gestisce il traffico di merci su rotaie. Per la propria agenzia di promozione con sede a Milano l’azienda sta ricercando uno stagista a cui affidare il ruolo di addetto commerciale e marketing.
Il tirocinante fornirà supporto all’attività dei venditori: in particolare sarà impegnato nella realizzazione di ricerche relative a potenziali clienti, nella preparazione di materiale promozionale, nella elaborazione di report mensili sui dati di business.
Sarà impegnato nell’organizzazione di eventi e nella ricerca e contatto di collaboratori esterni a SBB Cargo, quali fotografi agenzie stampa, istituti di ricerca necessari all’attività di marketing. Si dedicherà al servizio post-vendita provvedendo all’evasione delle richieste dei clienti.
Il candidato ideale è un laureato in Economia o un diplomato in Ragioneria con una precedente esperienza in ruoli similari. E’ gradita la conoscenza del Tedesco. Completano il profilo capacità di analisi, orientamento a trattare con i numeri, capacità di ascolto e attitudine a lavorare in autonomia.
E’ previsto un rimborso spese e i ticket restaurant. Gli interessati all’offerta possono inviare il curriculum all’indirizzo email [email protected].
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025