Lo staff di docenti MTS e la fondatrice e ceo della Motorsport Technical School, scuola per meccanici ed ingegneri di pista, Eugenia Capanna, hanno riaperto i battenti delle aule e dei box all’interno dell’Autodromo di Monza, per dare il via al nuovo anno accademico 2019-2020, con la missione di aiutare i nuovi studenti a realizzare il loro sogno di diventare professionisti del Motorsport.
Sono 71 i nuovi studenti, selezionati tra i tanti che quest’anno hanno battuto il record di iscritti. Tra i selezionati due ragazze e alcuni stranieri, particolarmente decisi a raggiungere la meta.
Il team MTS è rimasto sorpreso dal livello alto dei candidati ai corsi di Performance Engineering. Ad 11 di loro sono stati riconosciuti i requisiti per passare la selezione, la maggior parte laureati, alcuni provenienti dal Politecnico di Milano, tutti con un consistente back ground tecnico.
A far visita ai ragazzi un ex allievo, Luca Cecchetto, ora nei box di Formula 1, che ha caricato i giovani raccontando la sua esperienza e ha spiegato quanto la passione e la motivazione siano gli ingredienti essenziali per la riuscita di questa impresa.
Cresce dunque la famiglia MTS, si aggiungono componenti a quella che è una vera e propria comunità di appassionati.
ansa
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025