L’inizio del Campionato di Serie A è ormai imminente (29 agosto) e i tifosi sono in fibrillazione per il fischio d’inizio. Sulle gradinate dello Stadio “Massimino” di Catania ci saranno anche 48 studenti universitari dell’ateneo etneo, che seguiranno le partite casalinghe senza sborsare un euro.
Questo grazie al concorso bandito dall’Università di Catania e dal Calcio Catania grazie alla convenzione che ha recentemente rinnovato la collaborazione tra l’ateneo e la società sportiva cittadina.
Sono stati attribuiti, infatti, a studenti meritevoli delle 12 facoltà 48 abbonamenti gratuiti per la Curva Sud dello Stadio “Angelo Massimino”, per assistere alle gare interne disputate dalla squadra del Calcio Catania nel campionato di Serie A 2008/2009.
Le graduatorie sono state pubblicate mediante affissione all’albo dell’Ateneo, all’Ufficio diritto allo studio e sul sito web di Ateneo www.unict.it. Un’iniziativa importante per dimostrare che la passione sportiva può (e deve) sfociare in un tifo sano e senza esasperazioni. Perché la cultura sia veicolo dei valori di lealtà e correttezza: tra i giocatori in campo, tra i giovani sulle gradinate di una Curva, così come nella vita di tutti i giorni.
Manuel Massimo
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025