Si segnala alle SS.LL. l’iniziativa in oggetto, promossa dalla FIC – Federazione Italiana Cuochi, in collaborazione con il Dipartimento Solidarietà ed Emergenze FIC (DSE), destinata ad alunni degli Istituti Professionali, indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera, con “Programmazione Differenziata”.
Il Contest prevede lo svolgimento di due concorsi, “Cucina calda” e Cucina fredda “Antipasto tipico all’Italiana“, che si svolgeranno in data 16 febbraio 2019, nell’area dei Campionati della Cucina Italiana presso Igexpo della Fiera di Rimini.
L’iniziativa si propone, attraverso lo svolgimento dei concorsi, di incoraggiare un’esperienza extrascolastica che possa rappresentare, da un lato, una reale applicazione dei concetti appresi nel percorso scolastico e, dall’altro, un momento di crescita personale attraverso esperienze reali nel mondo lavorativo.
Le due competizioni si svolgono all’interno di un contesto altamente qualificato a livello nazionale, come quello dei Campionati della Cucina Italiana, sotto la supervisione della medesima Giuria internazionale dei Campionati e con premiazione finale sul palco centrale della manifestazione.
Non solo un’esperienza per mettersi alla prova, ma anche un momento di confronto e dialogo, per i team coinvolti, con le maestranze professionali di ogni categoria. Possono iscriversi gratuitamente ai due concorsi gli allievi del 3°,4°e 5° anno dell’indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera – articolazione Enogastronomia – con “Programmazione Differenziata”, insieme ad un loro compagno di classe, attraverso apposita scheda di partecipazione compilata on-line, reperibile, insieme al Regolamento dei concorsi, sul sito www.fic.it
Per ogni concorso, ciascun Team è composto da 2 persone, di cui uno studente del 3°, del 4° o del 5° anno con “Programmazione Differenziata” e un suo compagno di classe. I Team degli allievi devono essere accompagnati da un insegnante/tutor dell’istituto di provenienza, il quale può sostenere i ragazzi nel coordinamento delle attività.
Ciò premesso, si pregano le SS.LL. di voler diffondere la presente nota alle istituzioni scolastiche del territorio interessate, stante la rilevanza dell’iniziativa, che costituisce per le studentesse e gli studenti un’ occasione di confronto e approfondimento per integrare, ad un tempo, competenze e creatività.
BANDO
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025