La Fondazione Manlio Resta Onlus apre le candidature al premio di laurea di 3.300 euro per gli studenti che abbiano redatto una tesi di laurea in ambito scentifico economico.
Il progetto prende vita su iniziativa della famiglia, con l’intento di promuovere la divulgazione del pensiero economico del Prof. Manlio Resta, oltre che per formare studiosi nelle scienze economiche e sociali.
Per candidarsi è necessessari presentare una tesi specialistica a ciclo unitario o magistrale, con voto di 110 o 110 e lode, o discussa in una Università degli studi italiana a partire dall’Anno Accademico 2015/2016 e, comunque, entro il 29 luglio 2018. La tesi dovrà esere scritta in italiano o in inglese, riguardante argomenti riferiti all’ambito delle Scienze economiche.
Ogni partecipante dovrà inoltrare la richiesta di attivazione della propria cartella, in cui ci sarà il modulo di domanda di partecipazione ed un questionario da compilare.
Tra la documentazione necessaria, i candidati dovranno inoltre preparare in formato .pdf la scansione del modulo di domanda partecipazione sottoscritto e firmato, tesi di laurea originale, sintesi della tesi, lettera di presentazione del Relatore recante firma autografa
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025