Arriva la App dedicata per seguire in tempo reale l’avanzamento del progetto presentato per ottenere l’incentivo Resto al Sud, l’incentivo del Governo gestito da Invitalia, dedicato ai giovani under 36 che vogliono avviare un’attività imprenditoriale nelle 8 regioni del Mezzogiorno. Attivando le notifiche push consente anche di leggere le news, conoscere gli eventi di promozione e cercare banche e partner convenzionati in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Insomma un aiuto tecnologico in più per ottenere un aiuto nella “costruzione” del progetto . È scaricabile gratuitamente da Google Play e App Store.
«Anche le aziende pubbliche, come Invitalia – ha detto la ministra per il Sud Barbara Lezzi – possono comunicare con gli strumenti che sono ormai propri non solo dei giovani ma di uso comune e questo non è così scontato in un paese come il nostro che vede incrostazioni burocratiche che nascondono anche delle sacche di potere». Sottolineando come sia «indispensabile tornare al Sud. Troppi giovani vanno via per studiare, è avvilente sapere che non abbiano poi il contesto giusto per tornare. Ora le risorse ci sono per creare questo tessuto di microimprenditorialità. Non si dà solo una risposta a un’impresa ma a un progetto di vita».
Le domande presentate soprattutto in Campania (1.506 domande per investimenti di oltre 105 milioni di euro). Seguono Calabria (615 domande per 38,54 milioni di euro) e Sicilia (602 domande per 38,51 milioni). I settori interessati sono le attività turistiche e culturali (50%), quelle manifatturiere e artigianali (22%) e i servizi alla persona (16%). Il 47% delle domande approvate arriva dalla Campania, il 17% dalla Sicilia e il 15% dalla Calabria.
I giovani che hanno presentato la domanda per ricevere gli incentivi possono entrare nell’area riservata dell’App e seguire in tempo reale la valutazione del progetto. Arriverà una notifica sullo smartphone ogni volta che si passa allo step successivo o quando il team di valutazione ha bisogno di più informazioni. C’è anche un calendario integrato, che consente anche salvare le scadenze e gli appuntamenti. Si possono cercare tramite App anche le banche convenzionate per ricevere il contributo finanziario e gli enti pubblici, le università e gli organismi del terzo settore in grado di dare agli aspiranti imprenditori un aiuto concreto e gratuito per “costruire” il progetto d’impresa.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025