– E’ la Centella Asiatica, pianta officinale della tradizione cinese diffusa nel continente asiatico e usata fin dalla notte dei tempi, il segreto per una pelle sana e giovane?
Le ‘cica creams’ (acronimo di Centella asiatica) sono l’ultimo trend nel campo dei rimedi di bellezza coreani . Le creme alla centella, generalmente usata come unico ingrediente funzionale in questi ritrovati o tutt’al più impiegata insieme a pochissimi altri componenti possibilmente naturali, pare non siano solo semplici idratanti.
Hanno qualcosa in più perché l’erba in questione agisce come eccellente lenitivo e perfino cicatrizzante di ferite e pelli irritate ed escoriate tanto che viene anche impiegata nelle pomate dermatologiche di trattamento delle cicatrici. Così anche le confezioni dei prodotti di bellezza che la contengono hanno un‘aria diversa dal solito, più medicale che di belletto.
Specialità reali o presunte, in Corea del Sud è esploso il trend Cica, avallato dalle blogger orientali più rinomate e dalle multinazionali. Tutti ne parlano a profusione così, in questo rumoroso tam-tam, sono giunte fino a noi . Il fenomeno è infatti appena arrivato in Europa, da sempre stregata dai rimedi asiatici perché le donne orientali curano la pelle meglio e molto più di noi sfoggiando colorito e trama impeccabili. Così, dopo aver comprato milioni di BB cream e CC cream asiatiche le donne occidentali presteranno attenzione alle cica?
Senza dubbio, dichiarano gli analisti Mintel in uno speciale dedicato ai nuovi trend redatto per Cosmetica Italia, associazione italiana delle imprese cosmetiche: “Sono creme lenitive che allievano la pelle irritata, rafforzandone la barriera cutanea e idratandola dolcemente grazie al principale ingrediente naturale. Le confezioni di questa tipologia di prodotti ha solitamente un packaging simile al dermocosmetico ed evoca l’immagine di un unguento. Di fatto queste nuove emulsioni e balsami aprono la strada a un nuovo segmento di idratazione rilassante”.
Le nuove creme camminano di pari passo con altri nuovi rimedi beauty, questa volta a base di batteri e fermenti. Un’altra nuova frontiera è infatti ‘amare i propri batteri’ e come consumiamo litri di yogurt per rispettare la microflora batterica intestinale, ora si può nutrire la pelle con bacilli e microbi affini. Così nelle cica cream alla centella si abbinano spesso anche questi fermenti nelle formule. Il boom della centella asiatica è in corso e a giudicare il gran numero di prodotti di bellezza che la contengono, come sieri, creme, maschere e acque cosmetiche, scalzerà il trono alle bacche di goji e al tè verde di cui già ora si parla meno.
(ANSA)
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Alice Rohrwacher presidente della Giuria Caméra d’Or al Festival di Cannes 2025
La regista e sceneggiatrice italiana Alice Rohrwacher è stata scelta per presiedere la Giuria della Caméra d’Or in…
21 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025