Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini, ha incontrato questa mattina al Miur il Ministro dell’Istruzione, della Cultura, dello Sport, della Scienza e della Tecnologia del Giappone, Hiroshi Hase.
L’incontro è stato programmato per un primo scambio sui temi del G7 Istruzione che si terrà in Giappone il 14 e 15 maggio prossimi. Fra gli argomenti dell’incontro, nuove competenze, innovazione metodologica nella didattica e mobilità internazionale. La riunione di oggi era particolarmente importante per il nostro Paese: dopo il Giappone, infatti, spetterà all’Italia assicurare la Presidenza del G7.
Il Ministro Giannini ha ricordato che per l’Italia “il tema della mobilità e della cooperazione internazionale è strategico in un’area come quella del Mediterraneo in quanto costituisce una possibile risposta alle difficoltà che stiamo vivendo in questo momento storico”. Per il Ministro Giannini è importante “sviluppare una riflessione sulla collaborazione internazionale e mettere l’istruzione al centro delle agende politiche”.
Giannini ha poi ricordato che, anche a seguito dei fatti di Parigi, in Europa si va rafforzando una riflessione comune sulla necessità di condividere un curricolo sull’educazione alla cittadinanza. Tema caro anche al Giappone dove, come ha specificato il Ministro Hiroshi Hase, con l’abbassamento dell’età utile per votare, dai 20 ai 18 anni, sarà importante prevedere uno specifico programma di educazione civica. I due Ministri hanno concordato poi sull’importanza di politiche e misure per migliorare la formazione dei docenti. Analoga attenzione è stata posta sul tema della dispersione scolastica.
Related Posts
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025