A mettere a disposizione il premio di laurea in questione è il Club della Fondazione di Venezia, un’associazione che nasce con lo scopo di conservare, diffondere e sviluppare il patrimonio di cultura nazionale attraverso iniziative di approfondimento e di promozione della cultura in tutti i suoi aspetti e le esperienze dei suoi professionisti. Il Club offre due borse di studio da 3.000 euro ciascuna per tesi inerenti al settore dell’arte e dei beni culturali. In particolare le tesi di laurea dovranno vertere su delle analisi economico-manageriali, oppure analisi storico-artistiche del novecento, della produzione culturale di beni ed eventi nel Veneto. Sono ammessi al concorso tutti coloro che abbiano conseguito il titolo presso atenei italiani e che abbiano discusso la propria tesi a partire dalla sessione estiva del 2006. Le tesi di laurea presentate dovranno aver ottenuto una votazione di almeno 110/110. Per visionare tutta la documentazione necessaria all’iscrizione, da inviare entro il 31 maggio 2008, al concorso è necessario consultare il sito della fondazione www.fondazionedivenezia.org. Per ulteriori informazioni si può scrivere all’indirizzo email [email protected], oppure chiamare il numero 041.2201237202.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025