Una goliardata trasformata in un vero e proprio blitz quello avvenuto l’ultimo giorno di scuola al liceo scientifico Copernico di Pavia. Gli studenti si sono scontrati con i loro colleghi dell’Itis Cardano fino all’arrivo delle forze dell’ordine: feriti lievemente tre professori e un ragazzo. Questo il bilancio di una giornata da dimenticare, con attacchi e contrattacchi (almeno tre) degli studenti di una scuola contro l’altra. Con tecniche al limite della guerriglia urbana: lancio di petardi, fumogeni, pali segnaletici divelti e usati come arieti per sfondare l’ingresso dei plessi. Un episodio che ha scosso la città, anche perché sul web sono circolati alcuni filmati di quanto era successo. La zona degli incidenti è quella del Ticinello, non lontana dal centro, dove hanno sede il liceo scientifico Copernico e l’Istituto tecnico industriale Cardano (Itis). I video sono stato acquisiti dalla Digos che sta cercando di identificare gli studenti che hanno pilotato gli assalti sconcertanti.
E proprio alcuni alunni dell’Itis – ai quali si sarebbero aggiunti anche allievi di altre scuole cittadine – nella tarda mattinata di mercoledì sono andati davanti alla sede del Copernico, “provocando” i loro coetanei del liceo scientifico che hanno reagito in malo modo. Secondo il racconto di alcuni ragazzi, sembra che sia una “tradizione” dell’ultimo giorno di scuola quella degli sfottò, e a volte di qualche gavettone, tra gli studenti di Copernico e Itis: ma in passato non si era mai arrivati ad episodi come quello avvenuto mercoledì.
Dopo un lancio di alcuni fumogeni, alcuni ragazzi dell’Itis hanno cercato di entrare al Copernico. I vetri delle porte d’ingresso del liceo sono stati infranti, anche in seguito al lancio di un cartello stradale che gli studenti dell’Itis hanno trovato nel cortile del liceo scientifico. Un gruppo di docenti e bidelli è intervenuto affinché la situazione non degenerasse. Tre docenti e uno studente hanno riportato alcune contusioni. Sul posto sono intervenuti carabinieri e agenti di Polizia che ora stanno indagando per risalire ai responsabili di quanto è accaduto. Dopo il primo raid, quelli del Copernico hanno contrattaccato, lanciando uova e, pare, del pesce, verso porte e finestre dell’adiacente Cardano. A questo punto terzo e ultimo assalto degli studenti dell’Itis che hanno tentato di entrare nel Copernico, travolgendo una prima linea composta da docenti e bidelli. Nel frattempo si sono moltiplicate le chiamate ai centralini d’emergenza. Quando carabinieri, polizia e ambulanze la scena era quella di un campo di battaglia: l’ingresso del Copernico semidistrutto, fumo, caos. Ora la Digos sta indagando per identificare e punire i responsabili.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025